PSICOTERAPIA e BENESSERE: INTERVISTA ALLA DOTT.SSA GIROTTO
La Psicoterapia: un viaggio dentro se stessi.
Ritrovare l'Equilibrio psicofisico esplorando e superando
i nostri limiti.
Ed ecco finalmente la prima intervista del nostro Blog!!!
Oggi, per Benessereolistico, ho incontrato la Dott.ssa Giorgia Girotto, psicoterapeuta ad orientamento psicoanalitico, una carissima amica ma anche una grande professionista con tanti anni di esperienza alle spalle.
L'ho intervistata per portare la sua testimonianza, la sua esperienza a beneficio di chiunque voglia intraprendere un percorso evolutivo, di miglioramento, superando i propri limiti e ritrovando uno stato di Benessere attraverso questo meraviglioso strumento che è la Psicoterapia.
In che modo la Psicoterapia può aiutare a superare la sofferenza?
I motivi che spingono la maggior parte delle persone ad intraprendere un percorso di psicoterapia possono essere diversi: un malessere, un sintomo che compare all’improvviso, un desiderio di sapere rispetto a quello che sta capitando e che si sta manifestando o semplicemente un luogo dove si può dire ciò che si pensa senza sentirsi giudicati.
Nella psicoterapia ad orientamento psicoanalitico si parte dalla domanda:
“perché hai deciso di intraprendere un percorso di psicoterapia, cos’è che ti ha spinto a chiamare?”, per poi prendere in esame il sintomo, ciò che fa soffrire. Ad esempio un disturbo d’ansia, un disturbo del
comportamento alimentare, depressione, e così via.
Ovviamente il sintomo va interrogato e per far questo
ripercorrere le tappe del passato è importante. A volte però non è necessario, dipende da caso a caso, da
vissuto e vissuto. La cosa bella nella psicoterapia ad indirizzo psicoanalitico è che non c’è una verità unica, ogni paziente ha la sua storia e per questo ogni percorso sarà differente.
Perchè secondo te molte persone hanno paura ad intraprendere un percorso di psicoterapia?
Mettersi in gioco non è semplice, richiede uno sforzo a livello emotivo non facile. Molti pazienti mi chiedono: ma quanto durerà? Vorrebbero “risolvere” in fretta e “tornare come prima”. Una psicoterapia apre a nuove interpretazioni, nuove visioni, dopo tutto se è comparso un sintomo qualcosa vorrà pur dire. La psicoterapia serve anche a questo: decifrare quella sofferenza.
Abbattiamo il pensiero che "dallo psicologo ci vanno i matti". Purtroppo c'è una grossa fetta
generazionale che associa lo psicologo, o la psicoterapia ad uno strumento idoneo solo a chi ha
subito dei traumi o a chi ha diagnosticate grosse patologie mentali. In realtà penso sia uno
strumento di supporto fondamentale a chiunque voglia "aggiustare" l'equilibrio psico-emozionale all'interno di sè. Ci possono essere semplici eventi che, seppur non traumatici, possono rompere un Benessere e creare uno stato di Malessere emozionale che non permette di vivere una quotidianità serena.
Cosa ne pensi?
Assolutamente d’accordo. Dallo psicoterapeuta non vanno solo chi ha subito traumi o chi ha una diagnosi fatta dallo psichiatra. Tutti i sintomi hanno dignità e vanno ascoltati. Faccio un esempio: una mia paziente ha iniziato a soffrire di attacchi di panico una volta trasferitasi in una città diversa da quella dove è cresciuta.
Ora non ha avuto un trauma e non ha patologie mentali ma soffre. Bene, quella sofferenza va ascoltata e
trattata.
Per chi volesse intraprendere un percorso di psicoterapia con te...dove ti può trovare?
Ricevo in via Regnoli a Bologna. Tel 3383651392.
Io ringrazio immensamente la Dott.ssa Girotto per aver dedicato un pò del suo tempo a questo Blog e alle persone che lo seguono. Spero possa essere utile a chiunque titubasse nell'intraprendere un percorso di psicoterapia.
Se posso portare la mia esperienza posso dire che la psicoterapia mi ha preso per mano nel momento in cui ho dovuto attraversare momenti molto difficili. Momenti in cui mi sentivo più debole del normale. Momenti in cui non avevo gli strumenti per affrontare problemi più grandi di me oppure quando non comprendevo determinate situazioni. Non bisogna avere paura perchè, come accennato prima dalla Dott.ssa, lo studio della psicoterapeuta può essere semplicemente un luogo "sicuro" dove poter scaricare il peso di uno zaino troppo pesante, senza giudizi, senza critiche. Un luogo dove imparare ad osservare la realtà con consapevolezza e guidati da esperti.

Commenti
Posta un commento