L' AROMATERAPIA: CARATTERISTICHE, BENEFICI...E QUALCHE RICETTA!

 L'AROMATERAPIA

L'Aromaterapia è un'Arte. Conoscere le proprietà degli Olii Essenziali permette di dare un valido supporto alla Salute, al Benessere e alla Cura del proprio Corpo e Anima. E' uno strumento pertanto Olistico (dal greco Olos=tutto).

Ma cosa sono gli Olii Essenziali? Sono delle miscele aromatiche di origine organica distillati in corrente di vapore  o spremendo a freddo piante aromatiche con proprietà organolettiche.

Gli Olii Essenziali contengono la Vera Anima della pianta/fiore; ossia la sua Fragranza.

Possono essere estratti attraverso la spremitura, con alcool, distillandoli in corrente di vapore e successiva separazione, con CO2 (Anidride Carbonica) oppure incidendo la pianta.

Affinchè il prodotto sia di alta qualità, è necessario che la pianta sia raccolta e lavorata subito in modo da non subire processi di ossidazione o fermentazione che andrebbero a ridurre l'essenza. Gli Olii Essenziali sono alquanto costosi per via dell'enorme quantità di materia prima che viene impiegata rispetto invece alla quantità di prodotto finito che si ottiene. Sono inoltre lunghi e delicati i processi di lavorazione. Un'esempio pratico: per fare 1ml di olio essenziale di lavanda servono 140g di fiori; per fare 1ml di o. e. di pino silvestre occorrono 300gr di rami...e così via...

Arriviamo alla parte interessante del tema Aromaterapia...


OLII ESSENZIALI PROPRIETA' E RICETTE


LE PROPRIETA' DEGLI OLII ESSENZIALI

  • Antisettiche: contrastano lo sviluppo di germi e batteri si attraverso la loro evaporazione (mettendo qualche goccia nell'acqua di un qualsiasi diffusore di olii essenziali) oppure attraverso il contatto diretto (l'importante è che i tessuti non siano lesionati). Tra i più diffusi a questo scopo abbiamo l'olio di Lavanda, Tea Tree, Camomilla e Geranio.
  • Antitossiche: svolgono una funzione di bloccaggio delle sostanze  prodotte dal deterioramento delle cellule. Proprio per questa proprietà venivano usati per l'imbalsamazione dei corpi nell'antico Egitto. Tra i più diffusi: Limone, Cannella e Incenso.
  • Cicatrizzanti: hanno la proprietà di stimolare la rigenerazione cellulare. Tra i più comuni abbiamo quelli derivati dalle piante della famiglia delle labiate (Lavanda, Rosmarino, Chiodi di Garofano, Camomilla); essi possono aiutare nella rigenerazione dei tessuti, nella cicatrizzazione di piaghe e ulcere cutanee prevenendo le infezioni batteriche.
  • Antiparassitarie: tengono lontani insetti fastidiosi quali zanzare, tarme...tra i più comuni troviamo: Timo, Geranio, Alloro, Aglio, Cannella, Eucalipto.
  • Antireumatiche: Origano, Rosmarino, Maggiorana...attraverso impacchi o massaggi localizzati possono aiutare ad alleviare le sintomatologie legate ai dolori reumatici.
  • Tonificanti: Bergamotto, Incenso, Rosmarino..stimolano l'apparato endocrino, la corteccia surrenale coinvolta nelle sintomatologie legate allo stress.
  • Rilassanti: gli O. E. possono aiutare in caso di insonnia e ad affrontare qualsiasi problematica legata allo stress generale. Possono essere utilizzati localmente in modo diretto (ad esempio applicandoli su tempie e polsi) oppure attraverso il diffusore specifico messo nell'ambiente in cui si vive. Tra i più efficaci in merito: Patchouli, Gelsomino, Valeriana, Melissa.
  • Immunostimolanti: possono dare un valido aiuto nel sostenere e rinforzare le difese immunitarie. Sono validi alleati dell'organismo nell'azione di barriera verso aggressioni esterne. Salvia, Tea Tree, Rosmarino.
  • Drenanti e Depurative: contribuiscono all'espulsione delle tossine e dei liquidi in eccesso, dei rifiuti metabolici e delle sostanze di scarto. Validi alleati nel combattere situazioni di ritenzione idrica, sovrappeso, difficoltà digestive. Zenzero, Betulla, Limone e Ginepro.
Da quanto detto sopra si può constatare che gli Olii Essenziali possono contribuire al raggiungimento di molteplici Benefici, sia nel campo della Salute, sia fisica che mentale, che in quello della Bellezza. Possono aiutare ad alzare l'asticella della Qualità della nostra Vita. Basta avere un semplice diffusore di essenze per cominciare da subito a beneficiare delle loro proprietà.

Quello che posso consigliare è di tenere in casa sempre tre Olii Essenziali: Rosmarino, Lavanda e Tea Tree. Con questi copro tutte le mie esigenze quotidiane. 
Ne esistono comunque moltissimi pertanto ognuno può trovare quello più adatto alle proprie esigenze e anche che risuoni al meglio con i propri gusti.

OLII ESSENZIALI PROPRIETA' E RICETTE



ALCUNE PRECAUZIONI D'USO
  • Non applicare gli Olii Essenziali su mucose, occhi, contorno occhi.
  • Tenere lontano dai bambini
  • Alcuni Olii Essenziali possono irritare la pelle. Sconsiglio l'applicazione diretta senza che l'olio essenziale sia diluito in altro olio conduttore (oliva, mandorle, vinacciuolo).
  • Alcuni Olii sono foto sensibili, non esporsi al sole o raggi UV con gli olii applicati addosso.
  • Le iniezioni di olii essenziali sono vietate.
  • Non devono essere ingeriti.
  • Vanno tenuti lontano da fonti di calore. Sono infiammabili e vanno conservati in bottigliette di colore scuro.
  • Gli olii prodotti dagli agrumi vanno consumati 6/8 mesi dall'apertura; il patchouli e il galbano migliorano con il tempo, anche ajowan e pepe rimangono integri per centinaia di anni.
  • Non permettere che nelle boccette degli olii entri acqua e non lasciare le boccette aperte.
  • Mai sostituire i farmaci con gli Olii Essenziali.



ALCUNE RICETTE:


OLII ESSENZIALI PROPRIETA' E RICETTE

Meditazione: 4 gocce sandalo, 3 gocce olio elemio, 1 goccia di olio di ginepro, 1 goccia di mirra, 1 goccia di olio di incenso.

Dolce Sonno: 4 gocce di lavanda, 3 gocce di legno di rosa, 1 goccia di geranio, 1 goccia di rosa, 1 goccia di olio di miele

Purificazione dell'Aria: 5 gocce di lemongrass, 3 gocce di olio di salvia, 2 gocce di cembro.

Atmosfera Relax: 5 gocce di Camomilla, 2 gocce di lavanda, 3 gocce di neroli, 4 gocce di legno di rosa, 2 gocce di geranio.

Commenti

Post popolari in questo blog

IL SEGRETO DELLA FELICITA'

L'EMOZIONE NON ESPRESSA E' UN BLOCCO DI ENERGIA: IL REIKI PUO' AIUTARTI A SCIOGLIERLO

LE COSTELLAZIONI FAMILIARI: INTERVISTA ALLA DOTT.SSA FABIANA BOCCOLA